AVVISO INTEGRAZIONE Consiglio Comunale del 26/11/2025 Ore 18,00 sessione ordinaria

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

Il Presidente del Consiglio

Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;

Integra

Il Consiglio Comunale in sessione ordinaria del 26/11/2025 Ore 18,00

 

con i seguenti punti all’ordine del giorno:

11) Variazioni al bilancio di previsione 2025/2027 – Seconda verifica equilibri di Bilancio – previsioni definitive di bilancio con applicazione dell’avanzo di      amministrazione libero;

 

 

Il Presidente del Consiglio

Geom.Leonardo Cardelli

4 Integrazione del C C

AVVISO: Assegnazione di n. 1 chiosco destinato ad associazione per attività a scopo benefico manifestazione “Villaggio di Natale – progetto Natale 2025 – magie di luci”.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AVVISO PUBBLICO

Assegnazione di n. 1 chiosco destinato ad associazione per attività a scopo benefico manifestazione “Villaggio di Natale – progetto Natale 2025 – magie di luci”.

Premessa
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 131 del 30/10/2025 è stato approvato il progetto e il quadro tecnico-economico per la realizzazione dell’evento “Progetto Natale 2025 – Magie di Luci”, riconosciuto di particolare rilevanza per il territorio comunale sotto i profili turistico, culturale e promozionale.
Nell’ambito del progetto, il Comune di Capoliveri ha noleggiato n. 3 chioschi per il periodo natalizio. Di questi, n. 2 chioschi saranno destinati alle attività della pista di pattinaggio, mentre n. 1 chiosco sarà assegnato a un’associazione per lo svolgimento di attività a scopo benefico durante la manifestazione.
L’iniziativa mira a promuovere la partecipazione della comunità e i valori di solidarietà, garantendo un utilizzo ordinato e coerente del bene comunale.
Il presente avviso disciplina l’assegnazione del chiosco, riservato esclusivamente a iniziative finalizzate al sostegno sociale e alla solidarietà.

1. Oggetto dell’avviso
Il presente avviso ha per oggetto l’assegnazione di n. 1 chiosco, preso a noleggio dal Comune, da destinare ad attività temporanee durante il periodo natalizio, riservata in questo caso ad una sola associazione che svolgerà attività benefiche quali:
– raccolta fondi;
– vendita di prodotti a scopo benefico;
– iniziative di solidarietà coerenti con il tema natalizio.
L’assegnazione avverrà a titolo gratuito per l’intero periodo della manifestazione, dal 15 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026.

2. Soggetti ammessi
Possono partecipare esclusivamente associazioni, regolarmente costituite e attive.

3. Attività ammesse
L’associazione assegnataria potrà svolgere esclusivamente attività a carattere benefico o solidaristico, coerenti con il tema natalizio e nel rispetto della normativa vigente.

4. Descrizione del chiosco
Caratteristiche tecniche:
– dimensioni: cm 250 × 200;
– pavimento interno;
– porta singola con bascula per il pubblico;
– punto luce;
– estintore.
Obblighi dell’associazione assegnataria:
– divieto di modificare la struttura;
– allestimento esterno con decorazioni natalizie in linea con gli altri chioschi;
– rispetto delle norme di sicurezza.

5. Periodo e orari di apertura
Il chiosco sarà disponibile dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. L’associazione assegnataria è tenuta a garantire l’apertura del chiosco tutti i giorni durante il periodo della manifestazione. Gli orari minimi di apertura saranno comunicati dall’Amministrazione, con possibilità di apertura aggiuntiva nei fine settimana secondo le esigenze della manifestazione.

6. Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione, redatta sul modello predisposto e corredata da copia del documento d’identità del legale rappresentante, dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 28 novembre 2025:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
– tramite PEC all’indirizzo: comunecapoliveri@pcert.it
Nell’oggetto o sulla busta deve essere riportata la dicitura:
“Avviso pubblico – Chiosco Villaggio di Natale 2025 – Associazioni”.

7. Criteri di valutazione delle domande
Le domande saranno valutate secondo i seguenti criteri:
– Finalità benefica dell’iniziativa;
– Coerenza con il periodo natalizio e le finalità della manifestazione;
– Capacità organizzativa dell’associazione.
In caso di parità di punteggio, si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

8. Assegnazione
L’assegnazione sarà formalizzata con provvedimento del Responsabile del Servizio.
L’associazione assegnataria è tenuta a:
– mantenere il chiosco in buono stato;
– garantire pulizia e decoro;
– riconsegnare il chiosco nelle condizioni iniziali;
– assumersi responsabilità per eventuali danni a persone o cose.

9. Divieto di cessione
È vietata la cessione totale o parziale dell’utilizzo del chiosco, salvo espressa autorizzazione scritta del Comune.

10. Norme per la vendita
L’associazione dovrà garantire:
– rispetto della normativa fiscale;
– conformità dei prodotti alle normative vigenti;
– possesso delle autorizzazioni igienico-sanitarie in caso di somministrazione o vendita di alimenti e bevande.

11. Trattamento dei dati personali
I dati personali saranno trattati secondo il D.Lgs. 196/2003 e il Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR), esclusivamente per finalità legate al presente avviso.
Il conferimento dei dati è obbligatorio; il mancato invio comporta l’impossibilità di partecipare. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR. Il Responsabile della protezione dei dati presso il Etruria P.A. Avv.to Nadia Cora’ tel. 0376 803074 mail: consulenza@entionline.it PEC: nadia.cora@mantova.pecavvocati.it

12. Responsabile del procedimento
Rag. Fiorella Puccini
Responsabile del Servizio Area Suap – Sport- Eventi – GAT
Tel. 0565/967634 Email: commercio@comune.capoliveri.li.it
Il Responsabile del servizio
Fiorella Puccini

avviso pubblico chiosco

Allegato A – domanda chiosco

 

“LE NOSTRE MANI CONTRO IL BULLISMO”

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

“LE NOSTRE MANI CONTRO IL BULLISMO”

PROGETTO UFFICIO TERRITORIO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO.

Martedì 25 Novembre, ore 10.00, i ragazzi delle medie posizioneranno le mani nel calcestruzzo d’ingresso al nuovo giardino pubblico presso le scuole. Un gesto forte come il cemento per sensibilizzare il tema del bullismo giovanile.

 

AVVISO: Intervento di derattizzazione: informazioni importanti per i cittadini

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AVVISO:  Intervento di derattizzazione: informazioni importanti per i cittadini

Il Comune ha avviato in questi giorni un intervento di derattizzazione mirato alla prevenzione e al controllo della presenza di roditori sul territorio. Desideriamo rassicurare tutta la cittadinanza riguardo alle piccole scatole nere che avete visto installate in diversi punti del paese. Si tratta di dispositivi completamente sicuri, progettati per funzionare senza alcun rischio per persone, animali domestici o fauna selvatica. Queste postazioni sono strutturate in modo tale che il loro contenuto sia accessibile solo ai roditori, grazie a un sistema di chiusura e a un’apertura calibrata su misura per loro. Cani, gatti e altri animali non possono raggiungerne l’interno né venire a contatto con sostanze potenzialmente dannose. L’obiettivo dell’intervento è garantire igiene, sicurezza e decoro urbano, riducendo la presenza di ratti nelle aree pubbliche senza creare alcun pericolo per gli abitanti.

 

AVVISO: ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE ALL’ALBO DEGLI SCRUTATORI PER I SEGGI ELETTORALI

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AVVISO: ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE ALL’ALBO DEGLI SCRUTATORI PER I SEGGI ELETTORALIE

E’ possibile iscriversi/ cancellarsi all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di Seggio elettorale.

L’istanza di iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale, può essere presentata entro il 30 novembre Allegato A –

Coloro che sono già iscritti all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale non devono rinnovare annualmente la richiesta d’inclusione.

L’istanza di cancellazione dall’albo può essere presentata entro il 30 novembre di ogni annoAllegato B -scarica

 

CARTA “DEDICATA A TE” ANNUALITA’ 2025

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

CARTA “DEDICATA A TE” ANNUALITA’ 2025

Sono 39 le carte solidali “Dedicata a te” assegnate al Comune di Capoliveri, un’importante misura di sostegno rivolta alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica.

La Carta “Dedicata a te”, del valore di 500 euro, è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, esclusa qualsiasi bevanda alcolica, offrendo un aiuto concreto ai nuclei familiari che rispondono ai requisiti di reddito stabiliti a livello nazionale.

Il Comune ha provveduto a pubblicare l’elenco dei beneficiari, identificati mediante il numero di protocollo della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) relativa all’Isee, risultante dal consolidamento della lista beneficiari inviata all’Inps (allegata alla presente comunicazione).

Essendo già disponibile l’elenco definitivo con indicato il numero della carta assegnata, i cittadini ammessi riceveranno a breve le lettere di conferma tramite posta raccomandata A/R con indicato il suddetto numero.

In ogni caso, l’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento e/o supporto.

Si ricorda che:

  • il primo acquisto, necessario per attivare la carta, dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025;
  • la somma disponibile (500 euro) dovrà essere utilizzata entro il 28 febbraio 2026, termine di validità della carta.

Si precisa, inoltre, che il Comune di Capoliveri non ha competenza nella gestione delle domande, poiché l’intero processo è gestito direttamente dall’Inps. L’Amministrazione comunale si limita a verificare la residenza e la composizione de nucleo familiare oltre a comunicare ai cittadini l’ammissione al beneficio secondo le modalità sopra descritte.

Si suggerisce a coloro che già beneficiavano della “carta” e che rientrano nell’elenco pubblicato di verificare se la stessa sia stata, nel frattempo, attivata.

Per informazioni:

Dott.ssa Martina Franceschini

0565/967646

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it

 

ELENCO CARTE DEDICATE A TE 2025 PER PROTOCOLLO ISEE

 

 

Carta Dedicata a te 2025 – Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

Descrizione

Carta Dedicata a te 2025 – Ufficio Servizi Sociali
Decreto interministeriale Fondo Alimentare del 30.07.2025 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Con il Messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025 l’Inps rende noto che è attiva la nuova misura di sostegno destinata ai nuclei familiari in difficoltà con ISEE non superiore a € 15.000 – meglio indicata come CARTA DEDICATA A TE.

REQUISITI

Non è richiesta alcuna domanda da parte dei cittadini. I beneficiari saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari
– Residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare all’anagrafe comunale;
– Con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
L’Inps individuerà i beneficiari in possesso dei sopra elencati requisiti, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente (Art.4 D.I del 30.07.2025)
1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il contributo NON SPETTA ai nuclei percettori di
– Assegno di inclusione;
– Reddito di cittadinanza;
– Carta acquisti;
– Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
– Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
– Indennità di mobilità;
– Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
– Cassa integrazione guadagni (CIG);
– qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

TEMPI E PROCEDURE

  1. Entro l’11 di Settembrel’Inps metterà a disposizione dei Comuni gli elenchi dei soggetti beneficiari in favore dei quali effettuare le verifiche anagrafiche e l’eventuale possesso di altre misure locali di sostegno al reddito;
    2. Entro 30 giorni i Comuni completeranno le verifiche e invieranno l’elenco dei soggetti aventi diritto ad Inps;
    3. L’Inps trasmetterà l’elenco a Poste Italiane, che provvederà ad avviare le procedure per la consegna delle corrispondenti carte alimentari,
    4. I Comuni pubblicheranno sul proprio sito istituzionale, una volta avuto conferma da Inps, l’elenco dei soggetti beneficiari, ai quali verrà consegnata apposita comunicazione contenente il numero della carta e le modalità di ritiro presso gli uffici postali abilitati al servizio;
    5. Poste italiane provvederà a consegnare le carte nominative agli aventi diritto (Postepay).

IMPORTO E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il contributo è pari ad € 500,00 per ciascun nucleo familiare beneficiario ed è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, riportati nell’allegato 1 al Decreto Interministeriale del 30/7/2025 allegato.
Le carte potranno essere utilizzate presso esercizi commerciali convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16.12.2025, pena la decadenza dal beneficio.

L’intero contributo dovrà essere speso entro il 28.02.2026.

Si allega il messaggio Inps

CIRCOLARE INPS

Richiesta Iscrizione Albo Presidenti di seggio 

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO

PRESIDENTE DI SEGGIO – Modulo di richiesta iscrizione all’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale

“PRESIDENTE DI SEGGIO – Modulo di richiesta iscrizione all’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale da presentare entro il 31 ottobre da compilare e consegnare negli uffici comunali.

Richiesta Iscrizione Albo Presidenti di seggio  

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA NOMINA DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (OIV) IN FORMA MONOCRATICA

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L’ACQUISIZIONE DI
MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA NOMINA DELL’ORGANISMO
INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (OIV) IN FORMA
MONOCRATICA

 

allegatoA_AVVISO OIV

allegatoB_modulo di invio candidatura

AVVISO Bando Arenili, n.27 lotti_ Approvazione graduatoria definitiva parziale

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AREA URBANISTICA – PIANIFICAZIONE – DEMANIO

Prot.llo n° AAAA/NNNNNNN                                 Capoliveri 14/05/25

 

AVVISO

OGGETTO: Bando Arenili, n.27 lotti_ Approvazione graduatoria definitiva parziale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RENDE NOTO CHE

Con determina n. 595 del 12 maggio 2025, avente ad oggetto “Bando Arenili 2025 – n.27 lotti – Approvazione graduatoria definitiva parziale” è stata approvata la prima graduatoria definitiva parziale.

La suddetta determina è pubblicata in apposita area in Amministrazione Trasparente sul sito internet del comune di Capoliveri:

https://www.comune.capoliveri.li.it, Amministrazione Trasparente (dal 01/09/2021) / bandi di gara e contratti / atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura/ DEMANIO MARITTIMO/ BANDI/ GRADUATORIA DEFINITIVA

 

https://dgegovpa.it/Capoliveri/amministrazionetrasparente/BANDICONTRATTI/Attiprocedure?dettaglio=390

 

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on line, sul sito internet istituzionale del Comune di Capoliveri www.comune.capoliveri.li.it .

 

 

 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

arch. Federica Messina

 (Documento firmato digitalmente ai sensi dell’art. 21 comma 2 D.lgs.82/2005)

 

Avviso graduatoria definitiva parziale 1