LIBRI GRATIS – AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

LIBRI GRATIS – AVVISO PUBBLICO

 

Il responsabile dell’ufficio istruzione del Comune di Capoliveri rende noto che la Regione Toscana ha pubblicato il bando “Libri Gratis” nell’ambito della progettualità “Giovanisi’”.

Detta opportunità prevede la possibilità di chiedere un contributo economico destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in           Toscana, con età inferiore a 24 anni e ISEE non superiore ad € 15.800, iscritti nell’anno scolastico  2025/2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in Regione confinante.

Il contributo, erogato dalla Regione Toscana, cambierà  a seconda della classe frequentata, da un minimo di €137,00 ad un massimo di € 348,00 circa.

Le domande possono essere presentate on line fino al giorno 28 maggio 2025 collegandosi al sito https: www.regione.toscana.it/librigratis

Per accedere alla piattaforma è necessario usare SPID, CIE o tessera sanitaria/CNS.

 

IMPORTANTE: Si ricorda che detta progettualità della Regione Toscana sostituisce il “Pacchetto Scuola”.

Pertanto si invitano i cittadini che nel corso del prossimo anno avranno figli iscritti alla scuola secondaria di primo e/o secondo grado a memorizzare il termine per presentare domanda.

 

Contatti Regione Toscana:

librigratis@regione.toscana.it

info@giovanisi.it

numero verde 800098719

 

L’ufficio istruzione è a completa disposizione per ogni chiarimento.

Responsabile: Dott.ssa Martina Franceschini

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it

0565/967646-967611

 

 

LIBRI GRATIS AVVISO PUBBLICO

               

AVVISO Referendum abrogativi 2025 : Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori temporaneamente residenti all’estero

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO

 

In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 Giugno 2025, gli elettori italiani temporaneamente residenti all’estero possono esprimere l’opzione di voto per corrispondenza, ai sensi della legge 459/2001.
In particolare, il diritto di optare per il voto per corrispondenza deve essere esercitato entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 Maggio 2025, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno.
L’opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato al Comune per posta elettronica ordinaria o certificata da inviare a comune@comune.capoliveri.li.it , e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato presso l’ufficio protocollo in Viale Australia 1.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera o tramite modello allegato, e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art.4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 445/2000.

Si allega il modello di opzione in formato PDF editabile. Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello saranno considerate valide, purchè siano conformi a quanto prescritto.

 

MODELLO OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA (2)

 

AVVISO Referendum abrogativi 2025 : Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO

 

In occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale (di seguito denominati “elettori fuori sede”) possono esercitare il diritto di voto presso il comune di temporaneo domicilio.

Modalità e scadenze:


Gli elettori fuori sede interessati devono presentare, personalmente o tramite persona delegata, apposita domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello che si allega qui sotto predisposto dal Ministero ( Allegato 1).
La domanda dovrà essere presentata entro domenica 4 maggio secondo le seguenti modalità:
via Pec all’indirizzo: comune@comune.capoliveri.li.it
direttamente presso l’Ufficio Protocollo in Viale Australia n.1

Alla domanda andranno necessariamente allegati:

-la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-la copia della tessera elettorale personale;
-la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di “elettore fuori sede”( anche autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445. )

È preferibile inserire anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

Con le medesime modalità, la domanda potrà essere revocata entro mercoledì 14 maggio.
Successivamente, il comune di temporaneo domicilio acquisirà dal comune di iscrizione elettorale dell’elettore fuori sede la comunicazione di possesso del diritto di elettorato attivo da parte del medesimo e, in seguito, sempre il comune di temporaneo domicilio rilascerà all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero di seggio e l’indirizzo della sezione presso cui votare entro martedì 3 giugno 2025.

 

                                                                                    

domanda ammissione fuori sede

 

 

AVVISO Invito disponibilità per scrutatori e Presidenti di seggio

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025 AVVISO AI CITTADINI

 

Invito disponibilità per scrutatori e Presidenti di seggio

 

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si svolgeranno le consultazioni relative a cinque referendum popolari. I cittadini interessati a prestare servizio come Presidenti di seggio o scrutatori a partire da questa settimana possono comunicare la propria disponibilità ENTRO IL 04/05/2025.

Nomina Presidenti di seggio

Gli elettori residenti nel Comune di Capoliveri con cittadinanza italiana, anche non iscritti all’albo dei Presidenti di seggio, in possesso di adeguati requisiti di studio o professionali, possono chiedere di essere inseriti in un elenco aggiuntivo, dando così la propria disponibilità a subentrare nell’esercizio delle funzioni di Presidente di seggio presso gli uffici elettorali di sezione.

Per essere inseriti nell’elenco aggiuntivo dei Presidenti di seggio, è sufficiente inviare l’apposito modulo debitamente compilato e corredato da copia del documento di identità a comune@comune.capoliveri.li.it.

Nomina scrutatori

Coloro che non sono già iscritti nell’albo comunale degli scrutatori, con cittadinanza italiana, possono segnalare la propria disponibilità all’esercizio della funzione di scrutatore di seggio.

Per essere inseriti nell’elenco aggiuntivo degli Scrutatori, è sufficiente inviare l’apposito modulo ;

 

 

IL SINDACO

F.to Arch.Montagna Walter

 

 

AVVISO BANDO “Bonus Sociale Idrico Integrativo per le utenze deboli del servizio idrico integrato”.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO 

Il Responsabile dell’ufficio servizi sociali rende noto che con Determinazione n. 428 dell’11/4/2025 è stato pubblicato il bando 2025 denominato “Bonus Sociale Idrico Integrativo per le utenze deboli del servizio idrico integrato”.

I cittadini titolari di fornitura domestica residente in possesso dei requisiti previsti dal Bando possono presentare istanza su modulistica prestampata scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Capoliveri www.comune.capoliveri.li.it entro il giorno 09/05/2025 a pena di esclusione.

La domanda deve essere consegnata a mano presso l’ufficio protocollo comunale o trasmessa via mail a protocollo@comune.capoliveri.li.it oppure a comune@comune.capoliveri.li.it

La misura dell’agevolazione tariffaria si baserà sulla spesa idrica dell’anno solare precedente al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno e delle misure ministeriali previste, e verrà assegnata in misura percentuale sino ad esaurimento dei fondi disponibili (per il 2025 per il Comune di Capoliveri l’Autorità Idrica ha previsto €3.901,61).

Per le utenze singole è previsto  uno sgravio per utenze future e per le utenze condominiali l’erogazione di un assegno o bonifico bancario al richiedente.

L’ufficio è a completa disposizione per informazioni e chiarimenti

Dott.ssa Martina Franceschini

0565/967646

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it    (non usare per la trasmissione delle istanze)

 

 

determinazione di approvazione bando bonus idrico

DOMANDA BONUS IDRICO 2025

 

AVVISO – Giorno ed orario di proseguimento lavori da parte della commissione giudicatrice della gara relativa all’assegnazione di n. 27 concessione demaniali marittime

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AREA URBANISTICA – PIANIFICAZIONE-DEMANIO

Prot.llo n° AAAA/NNNNNNN

Capoliveri 11/4/25

 

 

OGGETTO: Giorno ed orario di proseguimento lavori da parte della commissione giudicatrice della gara relativa all’assegnazione di n. 27 concessione demaniali marittime per finalità turistico – ricreative.

 

La sottoscritta arch. Federica Messina, Responsabile dell’area Demanio, informa chiunque interessato nonché i partecipanti alla gara in oggetto, che nella mattinata odierna continueranno in seduta privata,  le attribuzione dei punteggi alle singole offerte tecniche, da parte della commissione.

In seduta pubblica, in data odierna dalle ore 14:30 c/o la sala consiliare dell’Ente, la commissione darà lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche e provvederà all’apertura delle buste “C” contenenti l’offerta econamica.

La presente nota è trasmessa a tutti i partecipanti e  verrà pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente al fine di garantire massima trasparenza.

Tanto era dovuto e, con l’occasione, porgo distinti saluti.

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                    arch. Federica Messina

ORARIO proseguimento lavori commissione

 

AVVISO “LIBRI GRATIS”

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

– “LIBRI GRATIS” – AVVISO REGIONALE FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE NEL SISTEMA SCOLASTICO SECONDARIO DI PRIMO E SECONDO GRADO-ANNO SCOLASTICO 2025/2026

 Si avvertono i cittadini che la Regione Toscana, ha attivato un percorso  finalizzato a sostenere l’accesso delle studentesse e degli studenti economicamente più svantaggiate/i all’istruzione secondaria di primo e secondo grado assicurando un sostegno alle spese di acquisto relative alla dotazione libraria durante il percorso scolastico. L’intervento Libri Gratis rientra nell’ambito di Giovanisì, il Progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

I soggetti destinatari dell’intervento previsto dall’avviso sono le studentesse e gli studenti di età inferiore ai 24 anni, residenti in un Comune della Toscana e iscritti all’anno scolastico 2025/2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana, appartenenti a nucleo famigliare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a 15.800,00 Euro.

 La Regione Toscana assegnerà le risorse disponibili direttamente ai destinatari (studenti maggiorenni o genitori/tutori legali rappresentanti degli studenti), ad esito positivo dell’istruttoria della documentazione prevista dall’avviso.

Le risorse disponibili vengono erogate, in base a opzioni semplificate in materia di costi, agli utenti che avranno presentato domanda per il contributo, mediante la seguente procedura:

  • il settore regionale competente emana un avviso rivolto alle famiglie delle studentesse e degli studenti interessate/i ad ottenere il sostegno attraverso l’intervento Libri Gratis;
  • i genitori/tutori legali rappresentanti o le studentesse/ studenti maggiorenni interessate/i presentano domanda on-line tramite applicativo regionale dedicato;
  • il settore regionale competente cura l’istruttoria delle domande pervenute anche avvalendosi del supporto delle amministrazioni comunali nei casi in cui se ne ravvisi la necessità;
  • le domande validamente istruite sono collocate in graduatoria in ordine di ISEE crescente (dal minore al maggiore). A parità di ISEE, è data priorità alle studentesse e agli studenti in base al “numero dei componenti del nucleo famigliare” (applicato in ordine decrescente: dal maggiore al minore) e secondo estrazione casuale per gli eventuali casi residui di parità;
  • ad esito positivo dell’istruttoria, alla studentessa o allo studente viene definito l’importo spettante (Unità di Costo Standard), in base all’ordine e classe di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026;
  • mediante decreto dirigenziale, il settore regionale competente, approva la graduatoria dei destinatari dell’intervento ed i relativi importi fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile e attribuisce, per le funzioni di liquidazione e pagamento ai destinatari, le risorse al soggetto pagatore, per il quale è in corso di definizione l’individuazione fra le Agenzie o Enti dipendenti della Regione.

I requisiti anagrafici ed economici e l’iscrizione all’A/S. 2025/2026 richiesti per l’ammissione al contributo dovranno essere posseduti al momento della presentazione della domanda, che dovrà essere inoltrata attraverso l’applicativo regionale dedicato dal 28 aprile al 28 maggio 2025. Le domande vengono istruite dalla Regione Toscana, che approva con decreto la graduatoria dei soggetti/studenti idonei e l’elenco dei non idonei al contributo. La graduatoria degli idonei è unica a livello regionale.

 

avviso libri gratis

BANDO per l’iscrizione al servizio di asilo nido comunale “I Piccoli Delfini” per l’anno educativo 2025-2026.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

COMUNICATO

Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che  con Determinazione n. 285 del 12/3/2025 è stato pubblicato il Bando per l’iscrizione al servizio di asilo nido comunale “I Piccoli Delfini” per l’anno educativo 2025-2026.

I cittadini interessati che abbiano bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie e con almeno 15 mesi di età al momento dell’ingresso (settembre 2025) possono presentare domanda di ammissione fino al 9/5/2025.

La modulistica per presentare l’istanza, è scaricabile on line sul sito www.comune.capoliveri.li.it o richiedibile presso l’ufficio istruzione che è disponibile per ogni chiarimento.

La domanda deve pervenire all’ufficio protocollo ubicato nella sede comunale,  in Viale Australia 1, oppure puo’ essere trasmessa, con allegato documento di identità del dichiarante, on line alla mail protocollo@comune.capoliveri.li.it    o comune@comune.capoliveri.li.it

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it

Tel.0565/967611/967646

BANDO iscrizione asilo nido 2025_2026

Domanda asilo nido

AVVISO BANDO di GARA

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

AVVISO BANDO di GARA

Il responsabile dell’ufficio Demanio rende noto che con determina n. 190 del 10 febbraio 2025,   è stato approvato il bando di gara per l’assegnazione, mediante procedura aperta ad evidenza pubblica, per l’affidamento di n.27 concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative periodo 2025-2029;.

Tutti i dettagli del bando unitamente ai relativi allegati sono pubblicati in apposita area in

Amministrazione Trasparente (dal 01/09/2021) / bandi di gara e contratti / atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura/ DEMANIO MARITTIMO/ BANDI

https://dgegovpa.it/Capoliveri/AmministrazioneTrasparente/Bandicontratti/Attiprocedure?dettaglio=44

 

Per qualsiasi informazione rivolgersi all’Ufficio Demanio

tel. 0565967613 / 0565967614

Mail: f.messina@comune.capoliveri.li.it

          v.rabbiolo@comune.capoliveri.li.it

 

FSC Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2024_2025

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

FSC Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

FSE+ 2021/2027 Azione PAD 2.f.12 Azione PAD 2.f.12
Anno educativo 2024/2025

Con il Decreto Dirigenziale n.9023 del 19-04-2024 della Regione Toscana è stato approvato l’avviso regionale “NIDI DI QUALITA’” per il sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità per l’anno educativo 2024/2025.Il bando è finanziato con le risorse del FSE+ 2021/2027. PRIORITA’ ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Azione PAD 2.f.12 e rientra nell’ambito del Progetto Giovani Sì della Regione Toscana.

La finalità del presente avviso è la promozione ed il sostegno nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo 2024/2025 (settembre 2024-giugno 2025) dell’accoglienza dei bambini in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità e a titolarità:

  1. comunale;
  2. privata, esclusivamente se in possesso del requisito dell’accreditamento di cui agli artt. 49 e 51 del D.P.G.R. 41/r 2013 e ss.mm.ii.; limitatamente ai servizi a titolarità privata, il supporto viene garantito per i bambini e le bambine, i cui nuclei familiari siano in possesso di un ISEE minorenni tra 35.000,01 e 50.000,00

       -D.G.R. n.454 del 15/4/24

Codice progetto 315589-CUP E89G24001120006

Il Comune di Capoliveri, per l’anno educativo 2024/2025 ha aderito alla misura e grazie al sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea sostiene l’accoglienza di n. 3 bambini nel nido comunale a gestione indiretta “I piccoli Delfini”.
Il contributo massimo ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n.14669 del 27/06/2024 è stato pari ad Euro  12.416,02.

 

 

FSE 3-36 MESI ANNO 24-25