AVVISO PUBBLICO – Comunicato campo solare estivo

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO

L’amministrazione comunale rende noto che con Deliberazione n.60 del 23/3/2023 è stato dato mandato al Responsabile del Servizio Sociale  di attivare ogni adempimento finalizzato all’organizzazione del servizio di campo solare estivo 2023.

Allo scopo di effettuare per il momento una ricognizione delle domanda, è possibile inoltrare al protocollo comunale il modello di pre – iscrizione scaricabile on line sul sito ufficiale del Comune www.comune.capoliveri.li.ito disponibile presso l’ufficio servizi sociali.

Pur non essendo ancora possibile definire con precisione alcuni aspetti organizzativi l’amministrazione intende assicurare indicativamente la stessa retta del campo solare 2022,  ovvero  Euro 250,00 mensili  a bambino +50,00 di iscrizione a famiglia, con possibilità per ogni figlio oltre al primo di corrispondere Euro 200,00 cadauno.

Si richiede ai cittadini interessati, con minori dai 3 agli 11 anni (con riferimento al 3/7/2023) esclusivamente residenti a Capoliveri,  di compilare la modulistica pre stampata e di trasmetterla all’indirizzo protocollo@comune.capoliveri.li.itentro il 16/4/2023.

Le domande non sono vincolanti ma daranno priorità di accesso al momento dell’iscrizione effettiva.

Avranno accesso al campo solare estivo anche i bambini già frequentanti l’asilo nido comunale entro il mese di dicembre 2022 che risultano conseguentemente già inseriti,  “scolarizzati” e in grado di partecipare alle attività di un servizio educativo. Le famiglie interessate riceveranno la modulistica direttamente dal personale operante al servizio di asilo nido.

Si invitano i cittadini interessati ad utilizzare il canale mail indicato o a presentare a mano la pre-iscrizione all’ufficio protocollo in Viale Australia,1.

Per informazioni:

Dott.ssa Martina Franceschini 0565/967646-967611

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it (non usare per presentare l’istanza in quanto solo la mail del protocollo da effettivo riscontro della domanda a tutela del cittadino).

 

Scarica :  MODULO CAMPI SOLARI DAI 3 AGLI 11 ANNI

AVVISO PUBBLICO – CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI
(Art. 54, comma 5, D.Lgs. n. 165/2001)

Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. e dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 62/2013, questa Amministrazione sta predisponendo il proprio Codice di comportamento alla cui osservanza sono tenuti i Responsabili e i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e i collaboratori, a qualsiasi titolo, di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere nei confronti dell’Amministrazione.

Al fine di garantire la massima partecipazione dei soggetti interessati viene attivata la presente procedura aperta al fine di acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del predetto Codice.

Si invitano pertanto le Organizzazioni Sindacali Rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o, in generale, tutti i soggetti che operano per conto del Comune o che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 30 Aprile 2023 le proprie proposte ed osservazioni in merito all’ipotesi di Codice di comportamento, che viene pubblicato unitamente al presente avviso, utilizzando esclusivamente l’allegato modello.

Lo stesso potrà essere inviato al Comune con una delle seguenti modalità:
consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00
– mediante servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Capoliveri, Viale Australia 1, 57031 Capoliveri
– mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo PEC del Comune: comune.capoliveri@pcert.it;

Delle proposte e delle osservazioni pervenute si terrà conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del codice.

Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Segretario Generale Rossi Dr. Antonella.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.
IL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Il Segretario Generale Rossi dr. Antonella

Avviso Pubblico

Codice di Comportamento

Modulo per osservazioni

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI

LUNEDI’ 3 Aprile 2023 Ore 11,0012,00


Presso la Sala Consiliare del Comune di Capoliveri (Viale Australia)


INCONTRO A TEMA


“Le bizze”


L’obiettivo di questo progetto, inserito nella progettazione educativa del Nido, è una formazione rivolta ai genitori che si svolge attraverso una serie di incontri sulle varie tematiche della crescita del bambino, prevedendo momenti di confronto, di scambio con l’esperto, ma anche di riflessione personale e di ricerca delle proprie risorse per gestire in modo migliore la crescita e la relazione con i propri figli.

((L’incontro è riservato ai genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido e sarà tenuto dalla coordinatrice pedagogica Monica Zoccoli))

Scarica la Documentazione

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA RICERCA DI SOGGETTI INTERESSATI AD ORGANIZZARE EVENTI NAPOLEON EXPERIENCE

COMUNE DI CAPOLIVERI

(Isola d’Elba)
(Provincia di Livorno)

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA RICERCA DI SOGGETTI INTERESSATI AD ORGANIZZARE EVENTI NAPOLEON EXPERIENCE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO CHE:

E’ intenzione del Comune di Capoliveri, in attuazione della delibera di Giunta comunale n. 54 Del 09.03.2023, realizzare nei mesi di maggio e settembre-ottobre alcune iniziative che, nell’ambito delle attività “Napoleon Experience”, finanziate da Toscana Promozione Turistica con Decreto Dirigenziale n. 22956 del 14/11/2023, rappresentino un momento saliente delle attività culturali e turistiche di questo territorio.
Con determinazione n. 316 del 14/03/2023 è stato approvato il presente avviso pubblico.
I soggetti interessati dovranno presentare progettualità ed iniziative sulle tematiche come di seguito:

Scenografia e coreografia napoleonica per valorizzare l’ambientazione napoleonica dell’esperienza nell’ambito della co-progettazione integrata Pubblico-Privato del pacchetto turistico Napoleon Experience.

Le progettualità di cui sopra potranno essere avanzate in forma singola o con proposte di tipo cumulativo.
1 – Requisiti per la partecipazione
Possono partecipare alla presente procedura di gara tutti gli operatori (associazioni, fondazioni, comitati, enti,) che non perseguono scopo di lucro, che alla data di presentazione dell’istanza , risultino in possesso dei requisiti per contrarre con la pubblica amministrazione, come da dichiarazione da compilare (allegato A) ed abbiano la capacità di gestire ed organizzare eventi della tipologia proposta.

Le dichiarazioni autocertificate dai concorrenti possono essere soggette a verifica da parte dell’Amministrazione ai sensi del DPR 445/2000.
2 – Disciplina della gestione
L’organizzatore si assume ogni responsabilità connessa alla gestione delle suddette iniziative; in particolare, per danni a persone o cose, o per omissioni e/o violazioni delle norme vigenti.

Lo stesso riconosce e dà atto che il Comune è esente da ogni e qualsiasi responsabilità, sia diretta che indiretta, per eventuali danni che, dovessero capitare, a chiunque, cose comprese, a causa o in dipendenza dello svolgimento degli eventi da organizzarsi, nonché da furti, sottrazioni, danneggiamenti ed altro, dovuti a qualsiasi causa od evento.

Nulla in restituzione sarà preteso dal proponente in caso di annullamento della manifestazione o di singole attività in programma, dovuto a comprovate cause di forza maggiore (ad es. avversità atmosferiche). L’aggiudicatario dovrà attenersi alle indicazioni, alle prescrizioni e agli impegni stabiliti dall’Amministrazione Comunale.

3. Revoca della titolarità di gestione e organizzazione
La titolarità della gestione e organizzazione potrà essere revocata al verificarsi di una delle seguenti circostanze:
• mancato rispetto delle norme e degli impegni sanciti dal presente avviso e dalle norme legislative e regolamentari vigenti in materia di commercio e sicurezza pubblica, rilevate dai diversi uffici competenti;
• messa in opera di attrezzature ed impianti non a norma, secondo le vigenti normative di sicurezza, nonché di mancato rispetto delle norme vigenti in maniera di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro rilevate dall’ufficio tecnico comunale;
• gravi violazioni o inadempienze in ordine agli obblighi assunti con la partecipazione al presente avviso;
• mancato rispetto del calendario concordato con l’Amministrazione;
• la revoca sarà preceduta dalla contestazione scritta con diffida alla regolarizzazione.

4. Obblighi del Comune
Il Comune garantisce alle iniziative selezionate:
· inserimento nel Programma denominato “Napoleon Experience” e relativa divulgazione per mezzo dei mezzi di comunicazione previsti per le attività (manifesti, opuscoli, inserzioni promozionali);
· visibilità nella eventuale conferenza stampa di presentazione del programma.
· l’astensione dall’organizzazione di iniziative dello stesso genere in concomitanza con gli eventi oggetto del presente avviso;

5. Presentazione delle domande
La manifestazione d’interesse dovrà pervenire, a pena di esclusione, a mano o a mezzo mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.capoliveri.li.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29.03.2023 . Il plico sigillato dovrà riportare il mittente con il relativo indirizzo e la seguente dicitura: “Manifestazione d’interesse per la ricerca di soggetti interessati ad organizzazione eventi in occasione del Programma denominato “Napoleon Experience”.
Nella busta va inserita la domanda di partecipazione (da compilare sul modulo allegato al presente avviso – Allegato A).

Alla domanda di partecipazione va allegato:
 copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità del rappresentante legale della associazione/ditta/società;
 copia dell’atto costitutivo e/o dello statuto del soggetto richiedente,
 copia del presente avviso sottoscritto per accettazione su ogni pagina;
 curriculum delle esperienze maturate, con particolare riferimento ai requisiti tecnico- organizzativi richiesti, alle attività aventi attinenza a quelle oggetto della presente selezione e degli eventuali precedenti affidamenti;
 il programma che si intende realizzare (progetti/eventi/iniziative/mostre/ecc);
 eventuale relazione sottoscritta dal proponente, che descriva gli eventuali allestimenti proposti, con relativa scheda tecnica, eventuale documentazione fotografica, planimetrie, ecc.;
 le modalità di attuazione (date proposte, luogo di svolgimento delle attività);
 l’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia;
 l’impegno ad assumere a propria cura e spese eventuali oneri organizzativi (assicurazioni, SIAE, piani per la safety e security, service, allestimenti, pubblicità, manifesti, ecc…) segnalando con esattezza tutti gli oneri organizzativi che si intende lasciare a carico del Comune ove si svolgerà l’evento;
 eventuale piano economico finanziario con eventuale richiesta economica a carico della Gat ;
 ogni altro elemento utile alla valutazione della proposta

5. Criteri per la valutazione dei progetti
Le proposte saranno esaminate dalla GAT valutando:
a. congruità con le finalità generali del programma;
b. originalità e diversificazione degli eventi da realizzare;
c. attività già svolte e presenza sul territorio comunale del soggetto proponente;
d. potenziale capacità attrattiva dell’iniziativa.
La valutazione ed il giudizio della Gat sarà insindacabile al fine dell’ammissibilità e della realizzazione dei progetti.
La preferenza sarà data a quei progetti la cui realizzazione non comporta costi a carico della GAT: in questo caso la GAT potrà garantire, un sostegno sotto forma di promozione degli eventi nell’ambito della campagna pubblicitaria mediante la divulgazione sul sito web; Sarà onere della Gat richiedere l’applicazione dei benefici relativi alla riduzione del canone COSAP nei Comuni dove si svolgerà l’evento.
A seguito della valutazione, la Gat provvederà (tramite e-mail o PEC) a informare tutti i soggetti che hanno partecipato alla presente Manifestazione di interesse, sulle decisioni assunte e, per i progetti da realizzare, per formalizzare i reciproci impegni.

6. Accettazione delle condizioni
La partecipazione alla presente manifestazione d’interesse implica l’accettazione integrale delle condizioni del presente avviso.

7. Riserva
Il presente Avviso e le manifestazioni ricevute non comportano per la GAT alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né per questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione e/o impegno da parte della GAT.

La GAT si riserva, in ogni caso ed in qualsiasi momento, il diritto di sospendere, revocare o modificare o annullare definitivamente la presente ‘manifestazione di interesse” consentendo, a richiesta dei manifestanti, la restituzione della documentazione inviata, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, rimborso o indennizzo dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o dai suoi aventi causa.

In particolare, la GAT si riserva di non accettare proposte che, per la natura dell’evento, siano ritenute incompatibili con il proprio ruolo istituzionale .

8. Trattamento dei dati
Ai sensi dell’art.13, comma 1 del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii, in ordine al procedimento instaurato si informa che a norma della legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, tutti i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente procedura verranno utilizzati esclusivamente ai fini dell’espletamento della stessa.

9. Informazioni

Il Responsabile del Procedimento è il Segretario Generale Rossi Dr. Antonella.
Per informazioni è a disposizione ai numeri telefonici: 0565/967611
Il Segretario generale
Rossi dr. Antonella

Avviso Pubblico

Modulo di domanda

APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE ORDINARIA DI ALLOGGI DI ERP DI CUI AL BANDO PUBBLICATO CON DETERMINAZIONE N.1195 DEL 6/9/2022-ART.7-COMMA 3

COMUNE DI CAPOLIVERI

(Isola d’Elba)
(Provincia di Livorno)

APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE ORDINARIA DI ALLOGGI DI ERP DI CUI AL BANDO PUBBLICATO CON DETERMINAZIONE N.1195 DEL 6/9/2022-ART.7-COMMA 3

Il Responsabile dei servizi sociali, ERP e gestione amm.va ERP del Comune di Capoliveri rende noto che con Determinazione n.266 del 02/03/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria finalizzata all’assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale (E.R.P.) che si renderanno disponibili nel Comune di Capoliveri.

Entro il periodo di 30 gg. dalla pubblicazione, i cittadini interessati potranno presentare eventuali integrazioni e/o opposizione alla graduatoria stessa, utilizzando il modello C, scaricabile on line, corredato dal documento di identità del ricorrente.

Il modello puo’ essere presentato a mano all’ufficio protocollo del Comune di Capoliveri, negli orari di apertura al pubblico, oppure trasmesso alla PEC comunecapoliveri@pcert.it

Entro 60 giorni dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria, il Responsabile del Servizio procederà ad approvare la graduatoria definitiva, nel caso in cui non siano  stati presentati ricorsi. In caso contrario provvederà ad inoltrare la graduatoria alla Commissione di cui all’Art. 3 del “Regolamento delle modalità di accesso, assegnazione e di utilizzo degli alloggi ERP”, che deciderà in merito all’accoglimento o meno delle opposizioni.

I cittadini interessati possono rivolgersi all’ufficio servizi sociali/ERP per ogni chiarimento e/o spiegazione inerente l’attribuzione dei punteggi. Si prega di contattare preventivamente l’ufficio per appuntamento.

Responsabile del Servizio
Dott.ssa Martina Franceschini
m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
0565/967646-967611

DETERMINAZIONE APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ERP

MODULO DI DOMANDA

Progetto finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) – anno educativo 2022/23

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

Progetto finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia

(3-36 mesi)  anno educativo 2022/23

 

L’Amministrazione Comunale di Capoliveri ha aderito all’avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana con il D.D. n. 16213 del 11/08/2022 per il sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l’anno educativo 2022/23 anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea “Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” (2013/112/UE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico. Inoltre, trattandosi di un avviso che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall’altro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro. Le risorse regionali ottenute dal Comune di Capoliveri servono per il consolidamento e rafforzamento dell’offerta del servizio educativo per l’infanzia presente nel territorio comunale, al fine di garantire maggiori opportunità di accesso e di raggiungere standard qualitativi sempre più rispondenti ai bisogni. Le risorse che la Regione Toscana ha assegnato all’Amministrazione comunale (con D.D. n. 21079 del 25/10/2022 ) per un importo pari a € 13.990,13,  andranno a finanziare la realizzazione di tale progetto.

Comunicazione ultime applicazioni e interpretazioni sulle norme tributarie in materia di IMU

L’Amministrazione Comunale di Capoliveri, in virtù delle ultime applicazioni normative ed interpretazioni giurisprudenziali sulle norme tributarie in materia di IMU, chiarite definitivamente con la Legge di Bilancio (legge di conversione del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 – D.L. 146/2021 conv. con modificazioni dalla L. 215/2021, con modifica legislativa all’art. 1 co. 741 L. 160/2019) e l’ordinanza della Corte Costituzionale (l’ordinanza n. 94 del 12.04.2022), invita i contribuenti che si trovano nella situazione di specie di scissione del nucleo familiare, a regolarizzare le proprie posizioni, al fine di evitare inutili, lunghi ed onerosi contenziosi e liti tributarie;

Nello specifico chiarita definitivamente la normativa per l’applicazione del tributo IMU che dal 2022 impone, a nuclei familiari che si avvalgono di stabilire la dimora anagrafica in immobili diversi (articolo 5-decies, comma 1, del Dl 146/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 215/2021, art. 1, comma 741, lettera b), Legge 27 dicembre 2019, n. 160), per non sottoporre a tassazione più di un immobile, di dichiarare l’agevolazione a uno solo degli immobili di proprietà;

L’ufficio tributi ha l’obbligo, istituito dalla legge vigente, di recuperare l’imposta occultata dalla non corretta interpretazione ed applicazione della normativa in questione, procedendo alla regolarizzazione delle posizioni sospette, al fine di garantire una più equa giustizia tributaria per tutti i cittadini.

Pertanto per non incorrere in scomode ed onerose liti tributarie, fondate su una precedente incerta normativa emanata negli anni precedenti e carente di una giusta interpretazione, lo stato stesso concede la possibilità ai comuni di emettere atti mirati al recupero dell’imposta senza aggravio di sanzione ed interessi in ottemperanza al D.Lgs. n. 472/1997, art. 6, comma 2 e dell’art. 10, comma 3 della L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente);

E’ per questo motivo che l’Amministrazione Comunale invita tutti i contribuenti a procedere spontaneamente al riversamento della sola IMU e Tasi da regolarizzare senza sanzioni ed interessi per le annualità non ancora prescritte.

L’adempimento spontaneo, comunque sia, non sospende l’opera accertativo degli uffici preposti, che procederanno all’emissione degli atti accertativi per la sola imposta, fondati su una ragionevole pretesa, per i quali il contribuente potrà avere accesso altresì ad una dilazione di pagamento, come previsto dall’art.22 del vigente regolamento Comunale delle Entrate Tributarie ed Extratributarie dell’Ente.

L’ufficio tributi rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni in merito alle nuove disposizioni normative.

L’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Tributi

 

 

Compagnia Scapestrati live domenica 26 giugno a Capoliveri

Compagnia Scapestrati live domenica sera, 26 giugno a Capoliveri. La band elbana si esibirà nella storica piazza del borgo con il suo inconfondibile repertorio con musiche che vanno da folk al pop con motivi unici e trascinanti.

“Il nostro” racconta la band “E’ un progetto originale che mette in musica le parole del cantante Francesco Porro. Con due dischi ed un Ep all’attivo nei nostri brani raccontiamo episodi di vita quotidiana che diventano un pretesto per affrontare temi più universali come l’amore, la società e i rapporti tra esseri umani”.

L’appuntamento con la Compagnia Scapestrati è, dunque, per domenica sera alle 21,30 in piazza Matteotti.

Ingresso gratuito

 

 

Il primo Luglio a Capoliveri serata tributo a Lucio Dalla

Serata omaggio alla musica italiana d’autore con il concerto Tributo a Lucio Dalla. Protagonisti della serata del 1 luglio a Capoliveri la band “A Modo Mio”, un gruppo di musicisti “made in Tuscany” che regaleranno al pubblico capoliverese le splendide ed indimenticabili musiche del grande autore bolognese prematuramente scomparso. Sul palco naturale di Piazza Matteotti saliranno Irene Mezzacapo (voce), Alessio Buccella (pianoforte), Federico Righi (batteria), Marco Mezzacapo (chitarra) e Luca Silvestri (basso).

Il concerto avrà inizio alle 21,30.

Ingresso gratuito