ORDINANZA N. 25 DEL 31/03/2023 – DELIMITAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE PERMANENTEMENTE VIETATE PER MOTIVI INDIPENDENTI DA INQUINAMENTO RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE – STAGIONE BALNEARE 2023.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

DELIMITAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE PERMANENTEMENTE VIETATE PER MOTIVI INDIPENDENTI DA INQUINAMENTO RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE – STAGIONE BALNEARE 2023.

ORDINANZA N. 25 DEL 31/03/2023

IL SINDACO

Visto l’art. 5 del D.Lgs. 30/05/2008 n. 116 che prevede, fra le competenze comunali, la delimitazione, prima dell’inizio della stagione balneare, delle acque non adibite alla balneazione e delle acque di balneazione permanentemente vietate ricadenti nel proprio territorio, in conformità a quanto stabilito dall’apposito provvedimento regionale;

Visto il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5281 del 20 marzo 2023 acclarato al protocollo generale in data 24 marzo 2023 prot.4953 avente per oggetto ““D. Lgs. n. 116/2008 e D.M. 30 marzo 2010. Classe di appartenenza delle acque di balneazione per la stagione 2023”, del quale gli allegati 1, 2, 3 ,4 e 5 costituiscono parte integrante e sostanziale;

Considerato che nel sopracitato Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5281 del 20 marzo 2023 in particolare l’allegato 2, nel quale sono individuati i divieti permanenti di balneazione per cause indipendenti da inquinamento per l’annualità 2023, che per il Comune di Capoliveri, corrispondono alla seguente zona:

Denominazione zona Coordinate estremi (WGS 84)
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,386115 – N_42,760283
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,393612 – N_42,758429

Ritenuto opportuno specificare che la zona portuale (Mola ) ricomprende gli specchi acquei entro le opere di protezione portuale, nonché il settore di ingresso ed uscita, la zona prospiciente la bocca nord del medesimo e gli specchi acquei della rada adibiti o utilizzati come punti e zona di fonda delle imbarcazioni;

Rilevato che per “stagione balneare” si intende il periodo di tempo compreso fra il 1° maggio ed il 30 settembre di ogni anno;

Visto il D. Lgs. 30/05/2008, n. 116 “Attuazione della direttiva 2006/7/Ce relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/Cee”;

Visto il Decreto del Ministero della Salute 30/03/2010 “Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonché modalità e specifiche tecniche per l’attuazione del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 116, di recepimento della direttiva 2006/7/Ce, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione”;

Visto il Decreto del Ministero della Salute del 19/04/2018 “modifica del Decreto del 30/03/2010 recante -Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione;

Visto l’art. 50 del D. Lgs. 267/2000;

Visto lo Statuto Comunale;

Visto l’art.5 D. Lgs. 30/05/2008, n. 116 -“Competenze Comunali”

In conformità a quanto indicato nei Decreti Dirigenziali della Regione Toscana n. n. 5281 del 20 marzo 2023 sopra richiamati;

ORDINA

La delimitazione della zona sotto indicata nelle quali viene vietata permanentemente la balneazione per motivi indipendenti dall’inquinamento:

Denominazione zona Coordinate estremi (WGS 84)
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,386115 – N_42,760283
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,393612 – N_42,758429

La presente ordinanza viene trasmessa ai seguenti enti, uffici e associazioni:
 Ministero della Salute_dgprev@postacert.sanita.it,
 Ministero della Transizione Ecologica_ MITE@pec.mite.gov.it,
 Regione Toscana Settore Tutela della Natura e del Mare_ regionetoscana@postacert.toscana.it,
 Prefettura di Livorno_prefetto.prefli@pec.interno.it,
 Azienda USL Toscana Nord Ovest Dipartimento di Prevenzione di Livorno_direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it;
 ARPAT Dipartimento Livorno_ arpat.protocollo@postacert.toscana.it,
 Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale_adsp@pec.portialtotirreno.it,
 Parco Nazionale Arcipelago Toscano_ pnarcipelago@postacert.toscana.it,
 Capitaneria di Porto di Portoferraio_cp-portoferraio@pec.mit.gov.it,
 Comune di Porto Azzurro_comuneportoazzurro@pcert.it,
 AIT – Autorità Idrica Toscana_ protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it,
 ASA – Azienda Servizi Ambientali S.p.a._asaspa.protocollo@legalmail.it,
 Polizia Municipale di Capoliveri_ poliziamunicipale@pec.comune.capoliveri.li.it,
 Cantiere Navale del Golfo di Mola_golfomolasrl@pec.it,
 Club Nautico di Capoliveri_geriluciano@gmail.com,
 Sviluppo Patrimoniale_sviluppopatrimonialesrl@legalmail.it.

Si dà incarico all’Ufficio Segreteria di fornire adeguata informazione alla cittadinanza.

La presente ordinanza è trasmessa:
• all’Ufficio Demanio per l’acquisto di specifica cartellonistica;
• all’Ufficio Territorio e Ambiente per l’apposizione della specifica cartellonistica;
• alla Polizia Municipale di Capoliveri per i controlli di competenza.

Le infrazioni alla presente ordinanza ricadono sotto le sanzioni di legge.

In attuazione la presente ordinanza è pubblicata per la durata di 15 gg. all’Albo Pretorio.

AVVERSO IL PRESENTE PROVVEDIMENTO È AMMESSO RICORSO AL T.A.R. ENTRO SESSANTA GIORNI DALLA NOTIFICA OPPURE RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ENTRO CENTOVENTI GIORNI DALLA NOTIFICA STESSA.

Il Sindaco

Arch. Walter Montagna

Ordinanza Pubblica

AVVISO PUBBLICO – Comunicato campo solare estivo

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO

L’amministrazione comunale rende noto che con Deliberazione n.60 del 23/3/2023 è stato dato mandato al Responsabile del Servizio Sociale  di attivare ogni adempimento finalizzato all’organizzazione del servizio di campo solare estivo 2023.

Allo scopo di effettuare per il momento una ricognizione delle domanda, è possibile inoltrare al protocollo comunale il modello di pre – iscrizione scaricabile on line sul sito ufficiale del Comune www.comune.capoliveri.li.ito disponibile presso l’ufficio servizi sociali.

Pur non essendo ancora possibile definire con precisione alcuni aspetti organizzativi l’amministrazione intende assicurare indicativamente la stessa retta del campo solare 2022,  ovvero  Euro 250,00 mensili  a bambino +50,00 di iscrizione a famiglia, con possibilità per ogni figlio oltre al primo di corrispondere Euro 200,00 cadauno.

Si richiede ai cittadini interessati, con minori dai 3 agli 11 anni (con riferimento al 3/7/2023) esclusivamente residenti a Capoliveri,  di compilare la modulistica pre stampata e di trasmetterla all’indirizzo protocollo@comune.capoliveri.li.itentro il 16/4/2023.

Le domande non sono vincolanti ma daranno priorità di accesso al momento dell’iscrizione effettiva.

Avranno accesso al campo solare estivo anche i bambini già frequentanti l’asilo nido comunale entro il mese di dicembre 2022 che risultano conseguentemente già inseriti,  “scolarizzati” e in grado di partecipare alle attività di un servizio educativo. Le famiglie interessate riceveranno la modulistica direttamente dal personale operante al servizio di asilo nido.

Si invitano i cittadini interessati ad utilizzare il canale mail indicato o a presentare a mano la pre-iscrizione all’ufficio protocollo in Viale Australia,1.

Per informazioni:

Dott.ssa Martina Franceschini 0565/967646-967611

m.franceschini@comune.capoliveri.li.it (non usare per presentare l’istanza in quanto solo la mail del protocollo da effettivo riscontro della domanda a tutela del cittadino).

 

Scarica :  MODULO CAMPI SOLARI DAI 3 AGLI 11 ANNI

AVVISO PUBBLICO – CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI
(Art. 54, comma 5, D.Lgs. n. 165/2001)

Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. e dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 62/2013, questa Amministrazione sta predisponendo il proprio Codice di comportamento alla cui osservanza sono tenuti i Responsabili e i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e i collaboratori, a qualsiasi titolo, di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere nei confronti dell’Amministrazione.

Al fine di garantire la massima partecipazione dei soggetti interessati viene attivata la presente procedura aperta al fine di acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del predetto Codice.

Si invitano pertanto le Organizzazioni Sindacali Rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o, in generale, tutti i soggetti che operano per conto del Comune o che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 30 Aprile 2023 le proprie proposte ed osservazioni in merito all’ipotesi di Codice di comportamento, che viene pubblicato unitamente al presente avviso, utilizzando esclusivamente l’allegato modello.

Lo stesso potrà essere inviato al Comune con una delle seguenti modalità:
consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00
– mediante servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Capoliveri, Viale Australia 1, 57031 Capoliveri
– mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo PEC del Comune: comune.capoliveri@pcert.it;

Delle proposte e delle osservazioni pervenute si terrà conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del codice.

Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Segretario Generale Rossi Dr. Antonella.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.
IL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Il Segretario Generale Rossi dr. Antonella

Avviso Pubblico

Codice di Comportamento

Modulo per osservazioni

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI

LUNEDI’ 3 Aprile 2023 Ore 11,0012,00


Presso la Sala Consiliare del Comune di Capoliveri (Viale Australia)


INCONTRO A TEMA


“Le bizze”


L’obiettivo di questo progetto, inserito nella progettazione educativa del Nido, è una formazione rivolta ai genitori che si svolge attraverso una serie di incontri sulle varie tematiche della crescita del bambino, prevedendo momenti di confronto, di scambio con l’esperto, ma anche di riflessione personale e di ricerca delle proprie risorse per gestire in modo migliore la crescita e la relazione con i propri figli.

((L’incontro è riservato ai genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido e sarà tenuto dalla coordinatrice pedagogica Monica Zoccoli))

Scarica la Documentazione

APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE ORDINARIA DI ALLOGGI DI ERP DI CUI AL BANDO PUBBLICATO CON DETERMINAZIONE N.1195 DEL 6/9/2022-ART.7-COMMA 3

COMUNE DI CAPOLIVERI

(Isola d’Elba)
(Provincia di Livorno)

APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA FINALIZZATA ALL’ASSEGNAZIONE ORDINARIA DI ALLOGGI DI ERP DI CUI AL BANDO PUBBLICATO CON DETERMINAZIONE N.1195 DEL 6/9/2022-ART.7-COMMA 3

Il Responsabile dei servizi sociali, ERP e gestione amm.va ERP del Comune di Capoliveri rende noto che con Determinazione n.266 del 02/03/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria finalizzata all’assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale (E.R.P.) che si renderanno disponibili nel Comune di Capoliveri.

Entro il periodo di 30 gg. dalla pubblicazione, i cittadini interessati potranno presentare eventuali integrazioni e/o opposizione alla graduatoria stessa, utilizzando il modello C, scaricabile on line, corredato dal documento di identità del ricorrente.

Il modello puo’ essere presentato a mano all’ufficio protocollo del Comune di Capoliveri, negli orari di apertura al pubblico, oppure trasmesso alla PEC comunecapoliveri@pcert.it

Entro 60 giorni dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria, il Responsabile del Servizio procederà ad approvare la graduatoria definitiva, nel caso in cui non siano  stati presentati ricorsi. In caso contrario provvederà ad inoltrare la graduatoria alla Commissione di cui all’Art. 3 del “Regolamento delle modalità di accesso, assegnazione e di utilizzo degli alloggi ERP”, che deciderà in merito all’accoglimento o meno delle opposizioni.

I cittadini interessati possono rivolgersi all’ufficio servizi sociali/ERP per ogni chiarimento e/o spiegazione inerente l’attribuzione dei punteggi. Si prega di contattare preventivamente l’ufficio per appuntamento.

Responsabile del Servizio
Dott.ssa Martina Franceschini
m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
0565/967646-967611

DETERMINAZIONE APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ERP

MODULO DI DOMANDA

Progetto finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) – anno educativo 2022/23

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

Progetto finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) finalizzato al sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia

(3-36 mesi)  anno educativo 2022/23

 

L’Amministrazione Comunale di Capoliveri ha aderito all’avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana con il D.D. n. 16213 del 11/08/2022 per il sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l’anno educativo 2022/23 anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea “Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” (2013/112/UE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico. Inoltre, trattandosi di un avviso che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall’altro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro. Le risorse regionali ottenute dal Comune di Capoliveri servono per il consolidamento e rafforzamento dell’offerta del servizio educativo per l’infanzia presente nel territorio comunale, al fine di garantire maggiori opportunità di accesso e di raggiungere standard qualitativi sempre più rispondenti ai bisogni. Le risorse che la Regione Toscana ha assegnato all’Amministrazione comunale (con D.D. n. 21079 del 25/10/2022 ) per un importo pari a € 13.990,13,  andranno a finanziare la realizzazione di tale progetto.

Comunicazione ultime applicazioni e interpretazioni sulle norme tributarie in materia di IMU

L’Amministrazione Comunale di Capoliveri, in virtù delle ultime applicazioni normative ed interpretazioni giurisprudenziali sulle norme tributarie in materia di IMU, chiarite definitivamente con la Legge di Bilancio (legge di conversione del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 – D.L. 146/2021 conv. con modificazioni dalla L. 215/2021, con modifica legislativa all’art. 1 co. 741 L. 160/2019) e l’ordinanza della Corte Costituzionale (l’ordinanza n. 94 del 12.04.2022), invita i contribuenti che si trovano nella situazione di specie di scissione del nucleo familiare, a regolarizzare le proprie posizioni, al fine di evitare inutili, lunghi ed onerosi contenziosi e liti tributarie;

Nello specifico chiarita definitivamente la normativa per l’applicazione del tributo IMU che dal 2022 impone, a nuclei familiari che si avvalgono di stabilire la dimora anagrafica in immobili diversi (articolo 5-decies, comma 1, del Dl 146/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 215/2021, art. 1, comma 741, lettera b), Legge 27 dicembre 2019, n. 160), per non sottoporre a tassazione più di un immobile, di dichiarare l’agevolazione a uno solo degli immobili di proprietà;

L’ufficio tributi ha l’obbligo, istituito dalla legge vigente, di recuperare l’imposta occultata dalla non corretta interpretazione ed applicazione della normativa in questione, procedendo alla regolarizzazione delle posizioni sospette, al fine di garantire una più equa giustizia tributaria per tutti i cittadini.

Pertanto per non incorrere in scomode ed onerose liti tributarie, fondate su una precedente incerta normativa emanata negli anni precedenti e carente di una giusta interpretazione, lo stato stesso concede la possibilità ai comuni di emettere atti mirati al recupero dell’imposta senza aggravio di sanzione ed interessi in ottemperanza al D.Lgs. n. 472/1997, art. 6, comma 2 e dell’art. 10, comma 3 della L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente);

E’ per questo motivo che l’Amministrazione Comunale invita tutti i contribuenti a procedere spontaneamente al riversamento della sola IMU e Tasi da regolarizzare senza sanzioni ed interessi per le annualità non ancora prescritte.

L’adempimento spontaneo, comunque sia, non sospende l’opera accertativo degli uffici preposti, che procederanno all’emissione degli atti accertativi per la sola imposta, fondati su una ragionevole pretesa, per i quali il contribuente potrà avere accesso altresì ad una dilazione di pagamento, come previsto dall’art.22 del vigente regolamento Comunale delle Entrate Tributarie ed Extratributarie dell’Ente.

L’ufficio tributi rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni in merito alle nuove disposizioni normative.

L’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Tributi

 

 

Compagnia Scapestrati live domenica 26 giugno a Capoliveri

Compagnia Scapestrati live domenica sera, 26 giugno a Capoliveri. La band elbana si esibirà nella storica piazza del borgo con il suo inconfondibile repertorio con musiche che vanno da folk al pop con motivi unici e trascinanti.

“Il nostro” racconta la band “E’ un progetto originale che mette in musica le parole del cantante Francesco Porro. Con due dischi ed un Ep all’attivo nei nostri brani raccontiamo episodi di vita quotidiana che diventano un pretesto per affrontare temi più universali come l’amore, la società e i rapporti tra esseri umani”.

L’appuntamento con la Compagnia Scapestrati è, dunque, per domenica sera alle 21,30 in piazza Matteotti.

Ingresso gratuito

 

 

Il primo Luglio a Capoliveri serata tributo a Lucio Dalla

Serata omaggio alla musica italiana d’autore con il concerto Tributo a Lucio Dalla. Protagonisti della serata del 1 luglio a Capoliveri la band “A Modo Mio”, un gruppo di musicisti “made in Tuscany” che regaleranno al pubblico capoliverese le splendide ed indimenticabili musiche del grande autore bolognese prematuramente scomparso. Sul palco naturale di Piazza Matteotti saliranno Irene Mezzacapo (voce), Alessio Buccella (pianoforte), Federico Righi (batteria), Marco Mezzacapo (chitarra) e Luca Silvestri (basso).

Il concerto avrà inizio alle 21,30.

Ingresso gratuito