AVVISO PUBBLICO – ADOZIONE VARIANTE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO AI SENSI DELL’ART. 12 COMMA 4 DELLA LEGGE N. 394 DEL 06.12.1991 S.M.I.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO

 

ADOZIONE VARIANTE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO

AI SENSI DELL’ART. 12 COMMA 4 DELLA LEGGE N. 394 DEL 06.12.1991 S.M.I.

 

Termini e modalità per presentare osservazioni

Si comunica che con Delibera di Consiglio Direttivo n. 51 del 30 ottobre 2023, pubblicata all’albo dell’Ente Parco in data 03.11.2023, è stata adottata la Variante del Piano del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ai sensi dell’art. 12 comma 4 della Legge 394/1991 s.m.i..

Ai sensi del medesimo articolo gli atti e gli elaborati relativi alla variante al Piano del Parco devono essere resi disponibili anche presso i siti istituzionali degli Enti comunali per chiunque intenda prenderne visione, estrarne copia e presentare osservazioni scritte dal 9 novembre 2023 al 8 gennaio 2024 ore 13:00.

A tal fine si comunica, inoltre, che gli atti e gli elaborati relativi alla variante al Piano del Parco possono essere visionati e/o scaricati al seguente link:

https://www.islepark.it/2-uncategorised/1957-bozza_pianoparco_maggio2023?highlight=WyJib3p6YSIsInBpYW5vIiwicGlhbm8nLCIsInBpYW5vJyIsImJvenphIHBpYW5vIl0=

Si comunica, infine, che le osservazioni possono essere presentate solo ed esclusivamente presso la sede del

Parco Nazionale Arcipelago Toscano in località Enfola, 16 – 57037 Portoferraio (LI)

entro e non oltre la data del 8 gennaio 2024 ore 13:00 ai seguenti indirizzi:

  • PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it,
  • e-mail: parco@islepark.it,
  • posta, corriere, a mano: sede Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Loc. Enfola n. 16 – 57037 Portoferraio (LI),

 

così come stabilito nel documento “Termini e le modalità di presentazione delle osservazioni scritte” allegato alla Delibera di Consiglio Direttivo n. 55 del 30 ottobre 2023.

Si precisa che il termine del 8 gennaio 2024 ore 13:00 per la presentazione delle osservazioni è perentorio; pertanto, quelle che perverranno oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Nelle osservazioni dovrà essere specificato il seguente oggetto: “Osservazioni alla variante al Piano del Parco Nazionale Arcipelago Toscano”.

 

Trasmissione_adozione_Variante_Piano_Parco_Naz_Arcipelago_Toscano

AVVISO PUBBLICO -Bando pubblico per l’erogazione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica e commerciale dell’Isola d’Elba

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO 

Bando pubblico per l’erogazione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica e commerciale dell’Isola d’Elba

Il responsabile dell’ufficio G.A.T.-Segretario Generale del Comune di Capoliveri rende noto che con Determinazione n. 1430 del 17/10/2023 è stato approvato il Bando pubblico per l’erogazione alle compagnie aeree di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica e commerciale dell’Isola d’Elba.

Gli operatori interessati possono prendere visione del Bando nel sito ufficiale del Comune di Capoliveri all’indirizzo www.comune.capoliveri.li.it  e presentare la domanda entro il 28/11/2023 ore 12:00 a pena di esclusione.

Per informazioni:

Dott.ssa Antonella Rossi 0565/967611

comune@comune.capoliveri.li.it

 

bando

Allegato C – Schede di valutazione

modello 1

modello 2

modello 3

modello 4

modello 5

modello 6

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI – Elenco dei bambini ammessi anno 2023-2024

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI

Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che con Determinazione n.571 dell’11/05/2023  è stato pubblicato l’elenco dei bambini ammessi al servizio

di asilo nido comunale

“I Piccoli Delfini” per l’anno educativo 2023-2024.

 

La Determinazione con l’elenco dei bambini ammessi ed esclusi è disponibile on line sul sito ufficiale del Comune di Capoliveri www.comune.capoliveri.li.it

L’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento.

Tel.0565/967611/967646

BANDO ASILO NIDO “I PICCOLI DELFINI” DI CAPOLIVERI-anno educativo 2023-2024.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

 

Il Responsabile dell’ufficio istruzione comunica che con Determinazione n.404 del 7/4/2023 è stato pubblicato il

Bando relativo al servizio di asilo nido comunale 

“I PICCOLI DELFINI”

 per l’anno educativo 2023-2024.

I cittadini interessati che abbiano bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie e con almeno 15 mesi di età al momento dell’ingresso(settembre 2023) possono presentare domanda di ammissione, secondo modalità indicate nel Bando medesimo ed esclusivamente su modulistica disponibile sul sito web www.comune.capoliveri.li.it entro il giorno 7/5/2023 a pena di esclusione.

L’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento.

Tel.0565/967611/967646

 

BANDO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 23-24 DEF

ISTANZA ASILO NIDO 2023-2024

Convocazione Consiglio Comunale – giovedì 30 novembre 2023 alle ore 12:00 – sessione straordinaria

AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

IL PRESIDENTE

Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;

Avverte le SS.LL. che è “convocata” per il giorno:

giovedì 30 novembre 2023 alle ore 12:00

Solita sala delle Adunanze, in I convocazione, ed occorrendo in II convocazione il giorno venerdì 1 dicembre 2023 stesso luogo, alle ore 12:00 la riunione consiliare in sessione straordinaria per trattare il seguente o.d.g.:

  1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI
  2. ACCORPAMENTO STRADA “DELLE PIETRE FOCAIE” IN LOC. ALBERI AL DEMANIO STRADALE E AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO STRADE COMUNALI.
  3. RATIFICA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 262 DEL 02/11/2023 AVENTE AD OGGETTO. “VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025”.
  4. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025. ASSESTAMENTO DEFINITIVO

E’ richiesta la presenza durante la seduta del Consiglio comunale delle autorità che leggono per conoscenza.

Il Presidente

F/to Dr. Gianluca Carmani

Convocazione Consiglio Comunale

INTEGRAZIONE O.D.G. Consiglio Comunale – del 05 Agosto 2023 alle ore 11:00 – Sessione Straordinaria

 

IL PRESIDENTE

Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;

 

Integra

Il Consiglio Comunale in sessione straordinaria del
05 Agosto 2023 ORE 11,00

 

con i seguenti punti all’ordine del giorno:

 

1.Bilancio di Previsione 2023/2025 – Verifica equilibri di bilancio e assestamento generale;

2.Caput Liberum Srl – Adeguamento corrispettivi in dipendenza dell’aumento prezzi materie prime e nuovi servizi aggiuntivi – Indirizzi;

3.Modifica ed integrazione al regolamento per l’erogazione di contributi per la frequenza universitaria;

 

 

Il Presidente del Consiglio

F/to Dr. Gianluca Carmani

 

INTEGRAZIONE Consiglio Comunale 05.08.23

Comunicazione ultime applicazioni e interpretazioni sulle norme tributarie in materia di IMU

L’Amministrazione Comunale di Capoliveri, in virtù delle ultime applicazioni normative ed interpretazioni giurisprudenziali sulle norme tributarie in materia di IMU, chiarite definitivamente con la Legge di Bilancio (legge di conversione del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 – D.L. 146/2021 conv. con modificazioni dalla L. 215/2021, con modifica legislativa all’art. 1 co. 741 L. 160/2019) e l’ordinanza della Corte Costituzionale (l’ordinanza n. 94 del 12.04.2022), invita i contribuenti che si trovano nella situazione di specie di scissione del nucleo familiare, a regolarizzare le proprie posizioni, al fine di evitare inutili, lunghi ed onerosi contenziosi e liti tributarie;

Nello specifico chiarita definitivamente la normativa per l’applicazione del tributo IMU che dal 2022 impone, a nuclei familiari che si avvalgono di stabilire la dimora anagrafica in immobili diversi (articolo 5-decies, comma 1, del Dl 146/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 215/2021, art. 1, comma 741, lettera b), Legge 27 dicembre 2019, n. 160), per non sottoporre a tassazione più di un immobile, di dichiarare l’agevolazione a uno solo degli immobili di proprietà;

L’ufficio tributi ha l’obbligo, istituito dalla legge vigente, di recuperare l’imposta occultata dalla non corretta interpretazione ed applicazione della normativa in questione, procedendo alla regolarizzazione delle posizioni sospette, al fine di garantire una più equa giustizia tributaria per tutti i cittadini.

Pertanto per non incorrere in scomode ed onerose liti tributarie, fondate su una precedente incerta normativa emanata negli anni precedenti e carente di una giusta interpretazione, lo stato stesso concede la possibilità ai comuni di emettere atti mirati al recupero dell’imposta senza aggravio di sanzione ed interessi in ottemperanza al D.Lgs. n. 472/1997, art. 6, comma 2 e dell’art. 10, comma 3 della L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente);

E’ per questo motivo che l’Amministrazione Comunale invita tutti i contribuenti a procedere spontaneamente al riversamento della sola IMU e Tasi da regolarizzare senza sanzioni ed interessi per le annualità non ancora prescritte.

L’adempimento spontaneo, comunque sia, non sospende l’opera accertativo degli uffici preposti, che procederanno all’emissione degli atti accertativi per la sola imposta, fondati su una ragionevole pretesa, per i quali il contribuente potrà avere accesso altresì ad una dilazione di pagamento, come previsto dall’art.22 del vigente regolamento Comunale delle Entrate Tributarie ed Extratributarie dell’Ente.

L’ufficio tributi rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni in merito alle nuove disposizioni normative.

L’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Tributi

 

 

Compagnia Scapestrati live domenica 26 giugno a Capoliveri

Compagnia Scapestrati live domenica sera, 26 giugno a Capoliveri. La band elbana si esibirà nella storica piazza del borgo con il suo inconfondibile repertorio con musiche che vanno da folk al pop con motivi unici e trascinanti.

“Il nostro” racconta la band “E’ un progetto originale che mette in musica le parole del cantante Francesco Porro. Con due dischi ed un Ep all’attivo nei nostri brani raccontiamo episodi di vita quotidiana che diventano un pretesto per affrontare temi più universali come l’amore, la società e i rapporti tra esseri umani”.

L’appuntamento con la Compagnia Scapestrati è, dunque, per domenica sera alle 21,30 in piazza Matteotti.

Ingresso gratuito

 

 

Il primo Luglio a Capoliveri serata tributo a Lucio Dalla

Serata omaggio alla musica italiana d’autore con il concerto Tributo a Lucio Dalla. Protagonisti della serata del 1 luglio a Capoliveri la band “A Modo Mio”, un gruppo di musicisti “made in Tuscany” che regaleranno al pubblico capoliverese le splendide ed indimenticabili musiche del grande autore bolognese prematuramente scomparso. Sul palco naturale di Piazza Matteotti saliranno Irene Mezzacapo (voce), Alessio Buccella (pianoforte), Federico Righi (batteria), Marco Mezzacapo (chitarra) e Luca Silvestri (basso).

Il concerto avrà inizio alle 21,30.

Ingresso gratuito