AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI), DI POSTI ZERO ISTRUTTORI DI VIGILANZA EX CATEGORIA C  DEL CCNL VIGENTE (16/11/2022) E LA CONSEGUENTE FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PARI QUALIFICA E PROFILO.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

PER TITOLI ED ESAME PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI), DI POSTI ZERO ISTRUTTORI DI VIGILANZA EX CATEGORIA C  DEL CCNL VIGENTE (16/11/2022) E LA CONSEGUENTE FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, PARI QUALIFICA E PROFILO.

IL RESPONSABILE DELL’AREA VIGILANZA

Richiamate:

  • la Deliberazione della Giunta Comunale 93 del 20/04/2023 con la quale è stato dato mandato al Responsabile dell’Area Vigilanza per tutti i necessari e conseguenti adempimenti volti all’espletamento di una selezione pubblica per l’eventuale assunzione a tempo determinato con orario di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali), di posti zero Istruttori di Vigilanza ex Categoria C del CCNL vigente ( 16/11/2022) e la conseguente formazione di una graduatoria per eventuali altre assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale, pari qualifica e profilo, stabilendo che la selezione avvenga mediante titoli e  colloquio da svolgersi con modalità a distanza e/o in presenza, nel rispetto della normativa a tutela della salute e della sicurezza al tempo vigente;
  • la Deliberazione della Giunta Comunale 390 del 16/12/2021, con la quale è avvenuta la programmazione triennale del fabbisogno di personale 2021/2024, sia per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, che le assunzioni con forme di lavoro flessibile;
  • Richiamato il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici;
  • Visto l’ordinamento professionale di lavoro del personale dipendente degli enti del comparto regioni e autonomie locali del 31/03/1999 nonché il contratto collettivo nazionale di lavoro per il quadriennio 2002/2005 del 33/01/2004, il CCNL del 09/05/2006, il CCNL dell’11704/2008, il CCNL del 31/07/2009 e il CCNL Comparto Funzioni locali del 21/05/2018 , il CCNL del 16/11/2022;

 Richiamati:

  • il D.Lgs. n.165, art. 34 – comma 6;
  • il D.Lgs. n.267/00;
  • la propria determinazione n. 550 del 09/5/2023

RENDE NOTO

Art. 1 – Graduatoria
Che è indetta una procedura di selezione per titoli ed esame da svolgersi tramite solo prova orale, per l’eventuale assunzione a tempo determinato di unità di personale con la qualifica di Istruttore di Vigilanza – ex Categoria C,  con il trattamento economico previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali  (16/11/2022), per la categoria e la conseguente formazione di una graduatoria per eventuali altre assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale, pari qualifica e profilo.

Art. 2 – Requisiti per l’ammissione

        Per l’ammissione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del presente bando:

  1. cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’U.E.
  2. età non inferiore ai 18 anni.
  3. il cittadino di uno Stato membro dell’U.E. deve avere il godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o provenienza, essere in possesso di un titolo di studio equiparato a quello richiesto nel bando e di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana.
  4. idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso; eventuali vizi di rifrazione alla vista devono risultare correggibili anche con l’uso di lenti;
  5. godimento dei diritti civili e politici;
  6. posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
  7. assenza di condanne penali o altre misure che escludano l’assunzione nella P.A.
  8. non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una P.A.
  9. possedere il titoli di studio di : MATURITA’ DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE (5 anni)
  10. conoscenza lingua straniera:
  11. conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  12. non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 L.n. 68 del 12/03/1999;
  13. possesso patente per guida veicoli cat. B

L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda.
Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni del Candidato, oltre a rispondere ai sensi dell’ art.26 della Legge 15/68 e successive modifiche ed integrazioni, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
I requisiti devono essere posseduti alla scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.
Art. 3 – Presentazione della domanda – Termine e modalità.
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica deve essere redatta in carta semplice esclusivamente sul modello allegato al presente avviso, debitamente sottoscritta dal candidato/a e dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso su Albo Pretorio Comunale, al seguente indirizzo: COMUNE DI CAPOLIVERI – Viale Australia n. 1 – 57031 CAPOLIVERI (LI).
La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data apposto dall’ufficio postale accettante. Il termine per la presentazione della domanda, ove cada in giorno festivo, sarà prorogato di diritto al giorno seguente non festivo.
Non saranno comunque prese in considerazione le domande che, anche se spedite nei termini, pervengano al Comune oltre il trentesimo giorno dopo quello di pubblicazione del presente bando all’Albo Pretorio Comunale.
Il Comune non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili al Comune stesso.
La domanda che dovrà essere compilata usando macchina da scrivere, P.C. oppure penna nera o blu impiegando caratteri stampatello maiuscolo, dovrà essere inviata in busta chiusa. Sulla busta di spedizione dovrà essere chiaramente riportata la descrizione della selezione, indicato nell’art.1 del presente bando, il nome e il cognome del candidato.
La domanda con esplicita richiesta di ammissione alla selezione, deve essere firmata dal concorrente.
In caso di invio tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) personale, i documenti sopra indicati devono essere obbligatoriamente prodotti in formato PDF ed allegati al messaggio, pena l’esclusione:

  • a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comunecapoliveri@pcert.it in tal caso farà fede la ricevuta di accettazione del gestore. I candidati dovranno inserire nell’oggetto della mail certificata la dicitura: “Domanda di ammissione alla selezione pubblica per l’eventuale assunzione a tempo determinato e orario di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali), di posti zero Istruttori di Vigilanza ex Categoria C, del CCNL vigente ( 16/11/2022) e la conseguente formazione di una graduatoria per eventuali altre assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale, pari qualifica e profilo”.

Si ricorda che il ricorso a questa modalità di inoltro della domanda è consentito esclusivamente a condizione che il candidato sia in possesso di personale casella di posta elettronica certificata.
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità pena l’esclusione:

  1. il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita
  2. la residenza;
  3. l’indicazione della selezione;
  4. di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per l’assunzione nel pubblico impiego alla data di scadenza del presente bando e precisamente dovranno dichiarare:
    • il possesso della cittadinanza italiana o di uno stato dell’U.E.
    • iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione delle liste medesime;
    • di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, in luogo di tale dichiarazione, devono essere specificate tali condanne o devono essere precisamente indicati i carichi pendenti;
    • la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari;
    • l’idoneità fisica all’impiego;
    • il possesso di eventuali titoli preferenziali o di precedenza alla nomina previsti dall’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n 487, nonché dalla legge 2 aprile 1968 n. 482 e successive modificazioni ed integrazioni;
    • la non destituzione o la non dispensa dall’impiego presso una P.A. ovvero la decadenza dall’impiego stesso ai sensi dell’art. 127, lettera d), del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n. 3;
    • la non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  5. il possesso dei titoli di studio di cui all’art. 2 punto 9) del presente bando;
  6. i servizi eventualmente prestati presso pubbliche amministrazioni;
  7. il possesso di ulteriori titoli culturali, di servizio e di qualificazione professionale ritenuti utili ai fini della valutazione, indicati nell’art. 4 del presente bando;
  8. l’indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni se differente dalla residenza, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale nonché del numero telefonico.
  9. la domanda con esplicita richiesta di ammissione alla selezione,deve essere firmata dal concorrente
  10. le suddette modalità devono essere rispettate anche per l’invio degli atti e dati eventualmente richiesti per l’integrazione ed il perfezionamento dell’istanza già presentata
  11. sia nella domanda di ammissione che negli atti integrativi deve essere specificata la data di spedizione

L’avviso sarà:

  • pubblicato sul sito internet del Comune di Capoliveri, sezione amministrazione trasparente> bandi di concorso>concorsi attivi
  • trasmesso all’urp-toscana@liste.rete.toscana. it per la successiva pubblicizzazione
  • pubblicato sul portale del reclutamento inpa https://www.inpa.gov.it
  • 4 – Documenti da allegare alla domanda

Alla domanda di partecipazione alla selezione dovranno essere allegati:

  1. la ricevuta di versamento comprovante il versamento della Tassa di concorso di € 3,87  da corrispondere al Comune di Capoliveri tramite versamento presso la tesoreria comunale intestato alla Tesoreria del Comune di Capoliveri – Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italia Spa – Iban. IT15E0359901800000000158482. Nella causale deve essere specificato “tassa di ammissione alla selezione per formazione graduatoria per agenti di P.M. stagionali” ai sensi dell’art.3 della Legge 340/2000;
  2. il titolo di studio: autocertificazione;
  3. tutti quei titoli culturali o di servizio ritenuti utili ai fini della formazione della graduatoria di merito;
  4. l’eventuale curriculum formativo e professionale;
  5. l’eventuale copia del foglio matricolare del servizio militare;
  6. copia della patente di guida.

Per informazioni: Comando Polizia Municipale – Piazza del Cavatore 1   Capoliveri – telef. 0565-935200

Il Responsabile di Area di vigilanza

F.to  Feole Dr. Emma

Data scadenza : 12/06/2023

Scarica avviso

Schema di domanda