ORDINANZA N. 25 DEL 31/03/2023 – DELIMITAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE PERMANENTEMENTE VIETATE PER MOTIVI INDIPENDENTI DA INQUINAMENTO RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE – STAGIONE BALNEARE 2023.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Provincia di Livorno

DELIMITAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE PERMANENTEMENTE VIETATE PER MOTIVI INDIPENDENTI DA INQUINAMENTO RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE – STAGIONE BALNEARE 2023.

ORDINANZA N. 25 DEL 31/03/2023

IL SINDACO

Visto l’art. 5 del D.Lgs. 30/05/2008 n. 116 che prevede, fra le competenze comunali, la delimitazione, prima dell’inizio della stagione balneare, delle acque non adibite alla balneazione e delle acque di balneazione permanentemente vietate ricadenti nel proprio territorio, in conformità a quanto stabilito dall’apposito provvedimento regionale;

Visto il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5281 del 20 marzo 2023 acclarato al protocollo generale in data 24 marzo 2023 prot.4953 avente per oggetto ““D. Lgs. n. 116/2008 e D.M. 30 marzo 2010. Classe di appartenenza delle acque di balneazione per la stagione 2023”, del quale gli allegati 1, 2, 3 ,4 e 5 costituiscono parte integrante e sostanziale;

Considerato che nel sopracitato Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 5281 del 20 marzo 2023 in particolare l’allegato 2, nel quale sono individuati i divieti permanenti di balneazione per cause indipendenti da inquinamento per l’annualità 2023, che per il Comune di Capoliveri, corrispondono alla seguente zona:

Denominazione zona Coordinate estremi (WGS 84)
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,386115 – N_42,760283
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,393612 – N_42,758429

Ritenuto opportuno specificare che la zona portuale (Mola ) ricomprende gli specchi acquei entro le opere di protezione portuale, nonché il settore di ingresso ed uscita, la zona prospiciente la bocca nord del medesimo e gli specchi acquei della rada adibiti o utilizzati come punti e zona di fonda delle imbarcazioni;

Rilevato che per “stagione balneare” si intende il periodo di tempo compreso fra il 1° maggio ed il 30 settembre di ogni anno;

Visto il D. Lgs. 30/05/2008, n. 116 “Attuazione della direttiva 2006/7/Ce relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/Cee”;

Visto il Decreto del Ministero della Salute 30/03/2010 “Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonché modalità e specifiche tecniche per l’attuazione del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 116, di recepimento della direttiva 2006/7/Ce, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione”;

Visto il Decreto del Ministero della Salute del 19/04/2018 “modifica del Decreto del 30/03/2010 recante -Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione;

Visto l’art. 50 del D. Lgs. 267/2000;

Visto lo Statuto Comunale;

Visto l’art.5 D. Lgs. 30/05/2008, n. 116 -“Competenze Comunali”

In conformità a quanto indicato nei Decreti Dirigenziali della Regione Toscana n. n. 5281 del 20 marzo 2023 sopra richiamati;

ORDINA

La delimitazione della zona sotto indicata nelle quali viene vietata permanentemente la balneazione per motivi indipendenti dall’inquinamento:

Denominazione zona Coordinate estremi (WGS 84)
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,386115 – N_42,760283
Porticciolo di Mola permanente – zona portuale E_10,393612 – N_42,758429

La presente ordinanza viene trasmessa ai seguenti enti, uffici e associazioni:
 Ministero della Salute_dgprev@postacert.sanita.it,
 Ministero della Transizione Ecologica_ MITE@pec.mite.gov.it,
 Regione Toscana Settore Tutela della Natura e del Mare_ regionetoscana@postacert.toscana.it,
 Prefettura di Livorno_prefetto.prefli@pec.interno.it,
 Azienda USL Toscana Nord Ovest Dipartimento di Prevenzione di Livorno_direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it;
 ARPAT Dipartimento Livorno_ arpat.protocollo@postacert.toscana.it,
 Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale_adsp@pec.portialtotirreno.it,
 Parco Nazionale Arcipelago Toscano_ pnarcipelago@postacert.toscana.it,
 Capitaneria di Porto di Portoferraio_cp-portoferraio@pec.mit.gov.it,
 Comune di Porto Azzurro_comuneportoazzurro@pcert.it,
 AIT – Autorità Idrica Toscana_ protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it,
 ASA – Azienda Servizi Ambientali S.p.a._asaspa.protocollo@legalmail.it,
 Polizia Municipale di Capoliveri_ poliziamunicipale@pec.comune.capoliveri.li.it,
 Cantiere Navale del Golfo di Mola_golfomolasrl@pec.it,
 Club Nautico di Capoliveri_geriluciano@gmail.com,
 Sviluppo Patrimoniale_sviluppopatrimonialesrl@legalmail.it.

Si dà incarico all’Ufficio Segreteria di fornire adeguata informazione alla cittadinanza.

La presente ordinanza è trasmessa:
• all’Ufficio Demanio per l’acquisto di specifica cartellonistica;
• all’Ufficio Territorio e Ambiente per l’apposizione della specifica cartellonistica;
• alla Polizia Municipale di Capoliveri per i controlli di competenza.

Le infrazioni alla presente ordinanza ricadono sotto le sanzioni di legge.

In attuazione la presente ordinanza è pubblicata per la durata di 15 gg. all’Albo Pretorio.

AVVERSO IL PRESENTE PROVVEDIMENTO È AMMESSO RICORSO AL T.A.R. ENTRO SESSANTA GIORNI DALLA NOTIFICA OPPURE RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ENTRO CENTOVENTI GIORNI DALLA NOTIFICA STESSA.

Il Sindaco

Arch. Walter Montagna

Ordinanza Pubblica