Ultimi Comunicati Stampa
- A Capoliveri più sicurezza e tutela del patrimonio pubblico e privato. Dodici telecamere pronte a sorvegliare il centro abitato del paese. Gelsi “Più sicurezza e ordine per tutti”.
- La Giunta Gelsi dimezza il costo dei buoni pasti per asilo nido, scuola materna, elementare e medie di Capoliveri che scende a due euro.
- Gemellaggio “LEGGENDARIO” tra Capoliveri Legend Cup e Dolomiti Superbike
- Dissalatore di Mola, per il Consiglio di Stato i lavori contestati ad Asa dal Comune non possono essere effettuati. Prima un accordo sul programma dei lavori.
- A Capoliveri il 2 novembre serata di spettacolo con “Don Bosco - Il Musical – Storie di affinità”. Al Cinema Teatro Flamingo.
Maltempo, codice arancione per piogge e temporali da stanotte alle 18 di venerdì 15
" Un'intensa perturbazione, anche temporalesca, interesserà la Toscana nella giornata di domani, venerdì, 15 novembre. Per questo la Sala operativa unificata ha emesso un codice arancione dalla mezzanotte di stasera fino alle 18 di domani su Arcipelago, aree costiere e zone limitrofe, grossetano, senese, aretino e un codice giallo sul resto della regione sempre per piogge e rischio idrogeologico.
Il peggioramento delle condizioni meteo inizierà nella notte, venerdì a partire dall'Arcipelago e dalla costa centro-settentrionale con precipitazioni diffuse, anche localmente temporalesche, in estensione tra la notte e la mattina a tutta la Toscana.
Da Tripadvisor il Certificato di Eccellenza 2019 alle Miniere di Capoliveri. Il sindaco Gelsi “Un grande risultato per il luogo simbolo di Capoliveri”
Le Miniere di Capoliveri sono state insignite del Certificato di Eccellenza 2019 da Tripadvisor.
Il risultato è stato conferito in questi giorni al sito minerario di Capoliveri che si attesta fra i luoghi più belli, apprezzati e visitati dell’Isola d’Elba. Ogni anno circa 35.000 turisti visitano il Museo di Calamita e le Gallerie della miniera di Ginevro che sono visitabili fino a 24 metri sotto il livello del mare.
Codice giallo per il 12 novembre
Il Sindaco Gelsi contro l’impianto del Buraccio
Quella che si sta avviando inevitabilmente alla sua conclusione è stata un’estate caldissima per l’isola d’Elba, ma per qualcuno il clima - o meglio, l’aria - è stata davvero irrespirabile, nel vero senso della parola. L’allarme è scattato verso la metà di agosto: miasmi e cattivi odori, soprattutto nelle ore serali/notturne, nei pressi della strada provinciale del Lido di Capoliveri, proveniente dall’impianto di trattamento dei rifiuti del Buraccio.
Un problema già verificatosi qualche anno fa e successivamente in parte risolto, ma che si è ripresentato prepotentemente anche quest’anno. “A seconda delle condizioni del vento non si respira – dichiara il Sindaco di Capoliveri Gelsi – e siamo arrabbiatissimi soprattutto perché nessuno interviene per comunicarci le criticità e la tempistica necessaria per risolvere il problema. La protesta degli abitanti e degli imprenditori turistici della zona di Lido e di Mola è giustamente salita di tono e noi vogliamo essere in grado di dare risposte certe ai nostri cittadini sui tempi necessari per la risoluzione immediata del problema”.